Il mercato globale dei prodotti Halal è in forte espansione e sta aprendo scenari interessanti anche per la distribuzione automatica. Secondo ResearchAndMarkets, il comparto europeo vale circa 491 miliardi di dollari nel 2024 e supererà i 1.000 miliardi entro il 2033, con un tasso medio annuo di crescita superiore al 9%. Una tendenza confermata anche da IMARC Group, che stima un passaggio da 396 miliardi nel 2024 a oltre 660 miliardi nel 2033.
Oltre la carne: la varietà dell'offerta Halal
Non si tratta di una crescita circoscritta ai soli prodotti a base di carne: le referenze Halal oggi includono latticini, snack, dolci, bevande e surgelati.
Tra il 2020 e il 2024 le nuove proposte con certificazione Halal hanno registrato un incremento medio dell’8% l’anno a livello globale, con dinamismo particolare nelle categorie bakery, spezie, snack e latticini.
Opportunità per il vending: Halal come leva strategica
In questo scenario anche il vending può trovare spazi di sviluppo. L’inserimento di prodotti certificati Halal nei distributori automatici, soprattutto in contesti urbani multiculturali o in aree a forte presenza di consumatori musulmani, può rappresentare un elemento distintivo, capace di generare fiducia e fidelizzazione. Non si tratta soltanto di rispondere a una nicchia, ma di intercettare un bacino di consumatori giovani, internazionali e sempre più attenti alla qualità e alla tracciabilità.
Il fatto che grandi fiere internazionali come Anuga abbiano scelto di dedicare interi forum al tema Halal conferma il valore strategico di questo comparto. Per i gestori e i produttori del settore vending, guardare a questo mercato significa posizionarsi in anticipo su un trend che, numeri alla mano, continuerà a crescere in modo significativo nei prossimi anni.
Venditalia 2026: Halal e innovazione nel vending
L’Halal rappresenta uno dei trend più interessanti nel panorama dei consumi internazionali e l’attenzione alle nuove abitudini di consumo e alla diversificazione dell’offerta sono al centro di Venditalia 2026. Per gli espositori sarà l’occasione per:
- Presentare prodotti certificati Halal a una platea globale di buyer e operatori;
- Cogliere le opportunità di un comparto in forte espansione;
- Posizionarsi su mercati internazionali sempre più aperti a nuove proposte.
Una vetrina strategica per chi intende valorizzare l’innovazione e posizionarsi su mercati internazionali sempre più aperti a nuove proposte.
Venditalia 2026 ti aspetta a Rimini dal 6 all’8 maggio.
Iscriviti alla newsletter per non perdere le novità di Venditalia: ISCRIVITI QUI
PUBBLICAZIONE
23/09/2025