Organizzato da VEN

06-08 Maggio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Il valore del vending: un canale unico per la visibilità del brand

Il valore del vending: un canale unico per la visibilità del brand

In quei luoghi dove la pubblicità tradizionale non può arrivare - come aziende, uffici pubblici, università - la distribuzione automatica diventa spesso l’unico punto di contatto fisico tra brand e consumatore.
Il vending si trasforma in un canale esclusivo capace di rafforzare la visibilità dei prodotti e di inserirsi nella quotidianità delle persone in modo diretto e naturale.
 

I dati sui consumi del vending in Italia

Secondo uno studio realizzato da Jakala per Confida, oltre il 50% dei consumi nel vending italiano avviene nel mondo del lavoro: il 37% in ambito industriale e il 13% nel terziario. Aggiungendo sanità (9%) e pubblica amministrazione (8%), si raggiunge il 67% del totale dei consumi in location dove non esistono altri canali commerciali stabili.

Parliamo di oltre 2,5 miliardi di erogazioni annue: precisamente 2.558.224.334 momenti di consumo in contesti altamente targetizzati, dove il distributore automatico è il solo presidio fisico di marca.
 


Ogni vending machine è un micro punto vendita esclusivo

In assenza di vetrine, scaffali o promozioni in-store, la vending machine assume un ruolo chiave non solo per la vendita, ma anche per la costruzione della brand awareness. Ogni macchina automatica è un touchpoint diretto e senza interferenze, dove l’interazione con il prodotto avviene in un contesto di pausa e attenzione, aumentando l’efficacia del messaggio di marca.

Per le aziende espositrici a Venditalia, essere presenti nel vending non è solo una scelta distributiva, ma una vera opportunità di branding strategico.
 

 

Venditalia 2026: tecnologia, innovazione e comunicazione si incontrano

La prossima edizione di Venditalia, la fiera di riferimento per il mondo del vending, sarà anche un’occasione per esplorare il potenziale comunicativo del vending, accanto alle novità tecnologiche e di prodotto.

In un mondo sempre più digitalizzato, la distribuzione automatica resta un canale fisico solido, capillare e strategico, in grado di portare la marca laddove nessun altro mezzo riesce ad arrivare.
 

Venditalia 2026 ti aspetta a Rimini dal 6 all’8 maggio: non perdere l’occasione di scoprire come trasformare ogni vending machine in un potente alleato per la visibilità del tuo brand.

 

Iscriviti alla newsletter per non perdere le novità di Venditalia: ISCRIVITI QUI

PUBBLICAZIONE

09/09/2025

Altre news correlate

Venditalia 2026: a Rimini una nuova visione internazionale per il vending

28/04/2025

Venditalia 2026: a Rimini una nuova visione internazionale per il vending

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il boom delle vending machine non-food: innovazione e tendenze in Italia

03/06/2025

Il boom delle vending machine non-food: innovazione e tendenze in Italia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Snack e vending: un binomio che evolve con i nuovi stili di consumo

09/07/2025

Snack e vending: un binomio che evolve con i nuovi stili di consumo

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Vending e cosmetica: le beauty vending machine conquistano le capitali europee

04/06/2025

Vending e cosmetica: le beauty vending machine conquistano le capitali europee

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Vino 0.0%: un trend in crescita che conquista anche la distribuzione automatica

17/07/2025

Vino 0.0%: un trend in crescita che conquista anche la distribuzione automatica

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward